Nel 2018 sono aumentate le vittime fra i 15 e 19 anni del +25,4%. Questo dato somiglia ad un vero e proprio bollettino di Guerra. La Scuola, anche in questo delicatissimo ambito, può fare tantissimo. La sensibilizzazione e soprattutto un diffuso impegno in questo preciso ambito, unitamente alle trasversalità disciplinari, potranno sicuramente incidere in modo positivo sull’insieme delle scelte che molte volte vengono assunte dal mondo giovanile, in special modo quando neopatentati e privi di esperienza alla guida. Bisogna pensare molto di più agli effetti di una banale distrazione e bisogna evitare le scelte azzardate. In meno di un secondo si può mettere a repentaglio il dono più bello che un essere umano dispone: la vita propria e quella altrui.
