Sensibilizzare i Giovani per governare la violenza 26 Novembre 2018 Francesco RaoLascia un commento su Sensibilizzare i Giovani per governare la violenza
Femminicidio: E’ possibile un identikit del carnefice? 25 Novembre 2018 Francesco RaoLascia un commento su Femminicidio: E’ possibile un identikit del carnefice? Nella qualità di Presidente del Dipartimento Calabria, Associazione Nazionale Sociologi, partecipare a tali iniziative ha una duplice valenza: la prima […]
Fiumi di sangue – l’inquietante fenomeno che devasta le donne 14 Novembre 201814 Novembre 2018 Francesco RaoLascia un commento su Fiumi di sangue – l’inquietante fenomeno che devasta le donne
L’altra verità: la Legalità come prospettiva futura per la Calabria ed i Calabresi 10 Agosto 201810 Agosto 2018 Francesco RaoLascia un commento su L’altra verità: la Legalità come prospettiva futura per la Calabria ed i Calabresi Questo è il comunicato stampa, redatto da Aldo Polisena, che stiamo diffondendo per pubblicizzare l’evento del 16 Agosto a Cittanova. […]
Privacy: il nuovo Regolamento UE 679/2016 – Video della relazione svolta 16 Giugno 201816 Giugno 2018 Francesco RaoLascia un commento su Privacy: il nuovo Regolamento UE 679/2016 – Video della relazione svolta Sabato, 16 Giugno 2018 ore 9:00/13.00 Consiglio Regionale Calabria – Sala Monteleone Via Cardinale Portanova – Reggio Calabria
MAFIA, L’URLO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME 9 Giugno 201810 Luglio 2021 Francesco RaoLascia un commento su MAFIA, L’URLO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME
Educazione alla Legalità 13 Maggio 201814 Maggio 2018 Francesco RaoLascia un commento su Educazione alla Legalità
I SOCIAL NETWORK NEL TERZO MILLENNIO:VANTAGGI E RISCHI 7 Maggio 201819 Novembre 2023 Francesco RaoLascia un commento su I SOCIAL NETWORK NEL TERZO MILLENNIO:VANTAGGI E RISCHI
LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI E PROBLEMATICHE 1 Maggio 20187 Agosto 2022 Francesco RaoLascia un commento su LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI E PROBLEMATICHE
Genitorialità oggi: complessità e fragilità 12 Aprile 2018 Francesco RaoLascia un commento su Genitorialità oggi: complessità e fragilità